Silvio Camangi, partigiano “Giuliano” di Parma, ripercorre la sua esperienza partigiana nel distaccamento “Pellizza”, operante nella zona di Varano Marchesi (frazione di Medesano): dall’ingresso nella Resistenza, accompagnato dal cognato, fino agli scontri dell’inverno 1944-’45, in particolare tra dicembre e gennaio.
Nel suo racconto è rimasto vivido il ricordo del rastrellamento nazifascista del luglio 1944 che coinvolse le squadre partigiane delle valli del Taro e del Ceno. Si trattava della nota Operazione Wallenstein II che, dal 15 luglio 1944, investì la zona ad ovest della Cisa. L’obiettivo era, oltre l’eliminazione dei “ribelli”, quello di terrorizzare la popolazione civile spezzando ogni legame con la Resistenza locale.
La datazione del video fa riferimento al periodo trascorso da Silvio Camangi nelle formazioni partigiane.
Il distaccamento “Pellizza” faceva parte della 31^ Brigata Garibaldi “Copelli”, operante nella Val Ceno (PR).