no images were found
Paola Vita Finzi, di famiglia ebrea, ricorda con precisione la data del 16 ottobre 1943 (data del rastrellamento degli ebrei a Roma) in cui uno dei contadini, che di lavoro faceva il ferroviere, racconta ciò che ha visto alla stazione di Padova: un carro bestiame pieno di gente che urlava e lanciava bigliettini in cui chiedevano di far sapere a qualcuno che erano stati presi.
Una divisione tedesca si è poi stanziata nei pressi di Salzano e la mamma e il papà hanno quindi deciso di creare documenti falsi per scappare. Sono andati prima a Torre Pellice dove a distanza di pochi giorni è avvenuta la prima battaglia partigiana, il 1 dicembre 1943, poi in provincia di Milano per organizzare poi il viaggio in Svizzera.
La datazione del video fa riferimento ai fatti qui raccontati
L’intervista alla sig.ra Paola Vita Finzi è stata registrata a Torino il 15 giugno 2016