Piera Vitali, staffetta partigiana dell’86^ Brigata Garibaldi “Issel” in Val Brembana, ricorda la sua infanzia, parla della sua famiglia e di tutti i lavori in cui erano impegnati per sopravvivere in tempo di guerra.
Piera racconta anche di suo padre, convinto antifascista, che più di una volta aveva rischiato di essere mandato al confino per le sue idee; mentre lei e i suoi fratelli, bambini nati negli anni del regime, erano obbligati a far parte dell’Opera Nazionale Balilla e a partecipare alle manifestazioni fasciste.
La datazione del video fa riferimento alla data di nascita di Piera Vitali
L’intervista alla sig.ra Piera Vitali è stata registrata presso la sua abitazione a San Giovanni Bianco (BG) il 14 maggio 2014