memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti

Soci

Home Page   >    Soci    >    Comunità Montana Valle Brembana
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Comunità Montana Valle Brembana

Via Don Angelo Tondini, 16 - 24014 Piazza Brembana (BG)
Tel.: +39 0345 81177 - Fax: +39 0345 81240
(Ente/Associazione collegata)

Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Web: www.vallebrembana.com
Email: cmvb[at]vallebrembana.bg.it

La Comunità Montana della Valle Brembana si trova in Lombardia, in provincia di Bergamo. È stata istituita nel 1973, con legge regionale n° 23 del 16 aprile, ed è costituita da 38 Comuni: Algua, Averara, Blello, Branzi, Bracca, Camerata Cornello, Carona, Cassiglio, Cornalba, Costa Serina, Cusio, Dossena, Foppolo, Isola di Fondra, Lenna, Mezzoldo, Moio de’ Calvi, Olmo al Brembo, Oltre il Colle, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, Santa Brigida, Sedrina, Serina, Taleggio, Ubiale Clanezzo, Val Brembilla (fusione Gerosa e Brembilla), Valleve, Valnegra, Valtorta, Vedeseta, Zogno.
Ha per fine essenziale lo sviluppo economico, sociale e culturale del suo territorio, obiettivo che persegue in cooperazione con i Comuni membri, l’Amministrazione Provinciale, enti pubblici, organizzazioni sindacali e di categoria, altre associazioni ed esperti.


Fonti
Le fonti correlate a:
Comunità Montana Valle Brembana

Fonti
Extra

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

Memorie in cammino