no images were found
Luigi Fiori, partigiano della Brigata “Vampa” nel Parmense, ricorda la sua fanciullezza al tempo del Fascismo: la scuola e i riti del regime, le esercitazioni e le adunate del sabato fascista.
Inoltre, ammonisce sul rischio di diventare indifferenti, come lo erano stati loro di fronte alle violenze e ai soprusi della dittatura. A questo scopo, Luigi racconta della sparizione di Paolino Ranieri, il garzone del barbiere, e di come nessuno si fosse interessato alla sua situazione. Solo successivamente si seppe che Paolino era stato incarcerato per le sue idee antifasciste.
La datazione del video fa riferimento agli anni del Regime Fascista in Italia
L’intevista al sig. Luigi Fiori è stata registrata presso il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS) il 28 maggio 2013