Luciano Boleto, partigiano “Braga” di Bargagli, in provincia di Genova, racconta le fasi della resa tedesca nell’aprile 1945: non potendo passare da Genova, ormai già liberata, le truppe tedesche si diressero verso la Pianura Padana per allontanarsi dalle montagne interamente occupate dalle Sap. Arrivate a Bargagli, si trovarono circondate dalle formazioni partigiane.
Qui la mattina del 27 aprile 1945 il presidente del CLN, le truppe garibaldine e gli Alleati incontrarono il comando tedesco per offrire la resa, che fu accettata.
La datazione del video fa riferimento ai fatti raccontati
L’intervista al sig. Luciano Boleto è stata registrata a Bargagli (GE) il 27 gennaio 2014