no images were found
Olga Neerman, ebrea di Venezia, racconta la sua infanzia e giovinezza: dalla nascita nel giugno del 1925 al conseguimento del diploma magistrale nel maggio 1943, passando attraverso gli eventi che segnarono la vita degli ebrei in Italia.
Olga, infatti, racconta come cambiò la sua quotidianità e quella di suo fratello Ferruccio, ragazzini ebrei nati in Italia ma di nazionalità belga, dopo la promulgazione delle leggi razziali del 1938.
La datazione del video fa riferimento ai fatti raccontati
L’intervista alla sig.ra Olga Neerman è stata registrata a Mestre (VE) il 23 ottobre 2013