Giovanni Ponta, il partigiano “Gianni” di Bargagli, in provincia di Genova, ricorda le due principali formazioni partigiane garibaldine operanti sull’Appennino ligure-piemontese: la Divisione Cichero e la Divisione Pinan-Cichero.
La prima prese il nome dalla frazione del Comune di San Colombano Certenoli, dove fu organizzato il nucleo iniziale della Resistenza ligure, sotto la guida del comandante Aldo Gastaldi “Bisagno”.
All’inizio del 1945, quando la Divisione Cichero era diventata ormai troppo vasta, si provvide ad una scissione: a partire dalle pre-esistenti Brigate “Oreste” e “Arzani” si originò la Divisione Pinan-Cichero che, aggiungendo il nome di battaglia del comandante partigiano Giovanni Salvarezza “Pinan”, fu indipendente dalla formazione madre ed ebbe una funzione chiave nelle ultime fasi della guerra di Liberazione.
La datazione del video fa riferimento al periodo della Resistenza in Italia
L’intervista al sig. Gianni Ponta è stata registrata a Bargagli (GE) il 27 gennaio 2014