memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Fonti

Home Page   >    Fonti    >    Franca Polacco – L’uccisione di un fascista e il primo tentativo di fuga della famiglia Polacco
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Franca Polacco – L’uccisione di un fascista e il primo tentativo di fuga della famiglia Polacco

Parole chiave correlate:

Franca Polacco – L’uccisione di un fascista e il primo tentativo di fuga della famiglia Polacco

  • In questa fonte:
  • Persone correlate alla fonte: Franca Polacco – L’uccisione di un fascista e il primo tentativo di fuga della famiglia Polacco

  • Luoghi correlati alla fonte: Franca Polacco – L’uccisione di un fascista e il primo tentativo di fuga della famiglia Polacco

Franca Polacco, ebrea di Venezia, racconta il primo tentativo di fuga verso l’America e come sua mamma per 5 anni abbia tenuto pronte per tutta la famiglia valigie e sacchi da montagna, contenenti vestiti e scarpe che venivano controllate ogni paio di mesi per poter essere “aggiornate” alla loro crescita.

Dopo l’inserimento, nel 1938, delle leggi razziali alcuni di loro sono stati costretti a organizzare la fuga e Franca Polacco racconta di come hanno dovuto organizzare la loro a seguito di un’episodo in cui uno zio ha ucciso di botte un fascista dopo che il fratello di quest’ultimo gli aveva tirato uno schiaffo.

A seguito di questo episodio un gruppo di fascisti sono andati dal nonno, che possedeva un negozio, e hanno chiesto di consegnargli le cambiali; nella Saccheria del nonno hanno poi disrutto tutto cio che potevano e buttato nel canale adiacente.

Grazie ad un aggangio del nonno sono riusicti ad entrare in Svizzera, per poi continuare il loro viaggio verso l’America, ma a causa di una recente invasione tedesca la città era in fibrillazione e sono stati rimandati indietro.

Suo zio non potendo ritornare a Venezia ha sfondato con la macchina le transenne in Francia e ha preso una nave dalla Normandia che lo ha portato clandestinamente in America


Note
dal 08/09/1943 al 25/04/1945
Tipologia: video
Socio: Associazione Culturale Lauretana
Note: L’intervista alla sig.ra Franca Polacco è stata registrata nel suo appartamento a Venezia il... leggi tutto
Stato di conservazione: buono

Note
Extra
I documenti correlati a:
Franca Polacco – L’uccisione di un fascista e il primo tentativo di fuga della famiglia Polacco

Extra

Note:

L’intervista alla sig.ra Franca Polacco è stata registrata nel suo appartamento a Venezia il 23 ottobre 2013

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

1918
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1919
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1920
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1921
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1922
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1923
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1924
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1925
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1926
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1927
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1928
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1929
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1930
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1931
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1932
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1933
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1934
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1935
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1936
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1937
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1938
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1939
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1940
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1941
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1942
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1943
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1944
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1945
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1946
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1947
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1948
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1949
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
Memorie in cammino