Città dell'Etiopia settentrionale e principale centro della regione storico-geografica dell'Agamé, Adigrat è situata nella regione del Tigré, 80 km a nord del capoluogo Macallé. È un importante mercato di prodotti agricoli e zootecnici sulla rotabile Asmara-Addis Abeba. Durante la guerra italo-abissina del 1895-1896 Adigrat fu occupata dalle truppe del generale Baratieri nel marzo del 1895 e, da quel momento, divenne il centro logistico dell'esercito italiano. Dopo la battaglia di Adua (1° marzo 1896), nella quale vinse l'esercito abissino, la città rimase isolata e a nulla servì la tenace difesa del maggiore Prestinari e dei suoi 2.000 uomini. Colpiti da una grave epidemia di tifo, gli italiani sostennero per due mesi l'assedio degli abissini del Ras Mangascià. Temporaneamente rioccupata dal generale Baldissera, Adigrat fu infine ceduta al Ras Mangascià nel maggio 1896. Solo nella guerra d'Etiopia del 1935-1935 la città e tutta la regione furono riconquistate dagli italiani.