no images were found
Elsa Pelizzari, staffetta partigiana per le tre formazioni della Val di Sabbia, con il nome in codice “Gloria”, racconta il suo inizio nelle Fiamme Verdi a Gazzane (BS).
Ricorda il curato del suo paese che, sapendo che Mussolini aveva proibito tutte le associazioni tranne quella cattolica, ha iscritto i ragazzini, che erano contrari alla GIL (gioventù italiana littorio), all’associazione cattolica che svolgeva nella sua casa, in cui ha avviato in loro il desiderio della libertà.
Da lì è nato il gruppo “Nico”, formato da 12 ragazzi, in cui lei era l’unica abbastanza sveglia da fare la staffetta, al tempo chiamata porta ordini. Nel dicembre 1943 ha fatto il giuramento appartenenti alla divisone Tito Speri, successivamente Divisione Perlasca.
La datazione del video fa riferimento al periodo da staffetta qui raccontati
L’intervista alla sig.ra Elsa Pelizzari è stata registrata nella sua abitazione a Roè Volciano (BS) nel febbraio 2016