Vanda Donelli, nata a Sant’Ilario d’Enza nel 1931, ricorda la sua infanzia e racconta le strategie della propaganda fascista: ad esempio, i bambini delle classi sociali meno agiate venivano sottoposti annualmente a visite mediche nelle scuole e spesso inviati gratuitamente presso i centri termali delle zone limitrofe per migliorare il loro stato di salute.
All’età di 7 anni, nel 1938, Vanda fu mandata a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma.
Ancora oggi ricorda il suo stupore per le attività e gli alloggi riservati a lei e agli altri bambini: una meraviglia che dipendeva dal fatto che sia lei che anche gli altri provenivano da famiglie povere, dove si era abituati a vivere in condizioni precarie e in abitazioni con poche stanze e molti spazi comuni con altre famiglie.
La datazione del video fa riferimento agli anni del regime fascista in Italia