no images were found
Livio Piccinini, il partigiano “Delinger”, illustra la situazione dei rapporti tra partigiani e Alleati e la necessità per le brigate di rifornirsi di armi. Più volte lo stesso Livio si era recato presso la sede della Missione Militare Americana a Farneta di Montefiorino, in provincia di Modena, per recuperare armi e munizioni.
Successivamente, un suo compagno partigiano, Rolando Maramotti, detto “La Quercia”, fu inviato a Firenze dal Comando Alleato per richiedere aviolanci a favore dei combattenti.
Rolando Maramotti, nato a Reggio Emilia l’11 ottobre del 1911, fu uno dei primi partigiani reggiani: entrò nella Resistenza nel novembre 1943 e divenne Capo Servizio Maggiore Divisione 800 del Comando Unico.
La datazione del video fa riferimento al periodo trascorso da Livio Piccinini nella 26^ Brigata Garibaldi “Enzo Bagnoli” sull’Appennino reggiano
L’intervista al sig. Livio Piccinini è stata registrata a Modena (MO) il 9 novembre 2013