no images were found
Ester Biselli racconta la ricerca e il baratto di cibo al mercato nero durante il periodo di guerra, che non serviva per arricchirsi ma per cercare da mangiare, c’era poi il rischio che quando incontravi i fascisti ti portavano via tutto e dovevi ricominciare da capo, restando senza cibo e senza denaro.
Ricorda anche come alcuni mugnai si rifiutassero di macinare il grano perché impauriti dai fascisti, quindi restavano senza poterlo trasformare in farina, racconta poi come ogni volta cambiassero percorso per andare al mercato nero per non farsi beccare e riconoscere dai fascisti.
L’intervista alla sig.ra Ester Biselli è stata registrata nella sua abitazione di Salò (BS) nel febbraio 2016