memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Fonti

Home Page   >    Fonti    >    Luigi Saccani – Ricordi della famiglia: il lavoro, la scuola, la vita quotidiana durante il Fascismo
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Luigi Saccani – Ricordi della famiglia: il lavoro, la scuola, la vita quotidiana durante il Fascismo

Luigi Saccani – Ricordi della famiglia: il lavoro, la scuola, la vita quotidiana durante il Fascismo

  • In questa fonte:
  • Persone correlate alla fonte: Luigi Saccani – Ricordi della famiglia: il lavoro, la scuola, la vita quotidiana durante il Fascismo

  • Luoghi correlati alla fonte: Luigi Saccani – Ricordi della famiglia: il lavoro, la scuola, la vita quotidiana durante il Fascismo

Luigi Saccani, partigiano di Boretto, in provincia di Reggio Emilia, ricorda la sua famiglia e racconta alcuni episodi degli anni Venti e Trenta.

In particolare, racconta le difficoltà finanziarie in cui venne a trovarsi suo padre a causa degli effetti del programma “Quota 90” e della crisi economica del 1929; il successivo trasferimento da Boretto a Santa Vittoria di Gualtieri; e di sua madre che, grazie al suo lavoro di ostetrica condotta, era riuscita a sostenere l’intera famiglia.

“Quota 90” fu la definizione coniata per designare il programma di rivalutazione della moneta italiana (lira) volto a raggiungere il cambio di 90 lire per una sterlina inglese e annunciato dallo stesso Benito Mussolini il 18 agosto 1926 a Pesaro in un discorso nel quale il capo del governo dichiarò: “La nostra lira, che rappresenta il simbolo della Nazione, il segno della nostra ricchezza, come il frutto delle nostre fatiche, dei nostri sforzi, dei nostri sacrifici, delle nostre lacrime e del nostro sangue, va difesa e sarà difesa”.

La moneta italiana, infatti, aveva subito una pesante svalutazione nel periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale, arrivando a toccare la punta di 153 lire per sterlina, cosicché, allo scopo di consolidare la popolarità del regime fascista in alcuni ceti sociali (in particolare, le classi medie), “Quota 90” divenne l’obiettivo fondamentale e qualificante del regime, da conseguire attraverso rigide misure economiche e monetarie che dovevano contribuire alla stabilità finanziaria: consolidamento dei buoni del Tesoro, riduzione dei salari e prezzi interni, rafforzamento della Banca d’Italia a scapito degli altri istituti (Banco di Napoli e Banco di Sicilia) che avevano il diritto di emettere moneta.

Le ripercussioni furono differenti per i vari settori. A subire i colpi più gravi della politica deflattiva furono soprattutto l’edilizia e le piccole imprese produttrici di beni di consumo, mentre continuò la tendenza espansiva nell’ambito della grande industria. Implicazione immediata della rivalutazione della moneta fu la scarsa circolazione del denaro che provocò una temporanea stagnazione della produzione. (tratto da Dizionario di Economia e Finanza – Enciclopedia Treccani on line)


Note
dal 21/09/1922 al 31/12/1929
Tipologia: video
Socio: Comune di Boretto
Fondo: Archivio Memorieincammino.it c/o Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE)
Note: La datazione del video fa riferimento al periodo in cui avvennero i fatti qui raccontati L’in... leggi tutto
Stato di conservazione: buono

Note
Extra

Note:

La datazione del video fa riferimento al periodo in cui avvennero i fatti qui raccontati

L’intervista al sig. Luigi Saccani è stata registrata a Boretto (RE) nel gennaio 2013

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

1918
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1919
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1920
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1921
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1922
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1923
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1924
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1925
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1926
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1927
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1928
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1929
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1930
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1931
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1932
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1933
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1934
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1935
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1936
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1937
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1938
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1939
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1940
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1941
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1942
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1943
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1944
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1945
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1946
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1947
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1948
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
1949
GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC
Memorie in cammino