memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Parole Chiave

Home Page   >    Parole Chiave    >    Soluzione finale (Shoah/sterminio)
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Soluzione finale (Shoah/sterminio)

Politica di eliminazione degli ebrei dall'Europa perseguita da Adolf Hitler e dal Nazismo. Il termine si riferisce ai piani di annientamento definitivo della razza ebraica proposti da Adolf Eichmann per conto delle SS tedesche e approvati nel gennaio del '42 durante la Conferenza di Wannsee. 

La Shoah (sterminio) degli ebrei conta dai 5 ai 6 milioni di vittime, dal 1935 (Leggi di Norimberga) al 1945. 

Alla "soluzione finale" (così i nazisti chiamarono l'operazione di sterminio) si arrivò attraverso un processo di progressiva emarginazione degli Ebrei dalla società tedesca: dapprima, le Leggi di Norimberga nel 1935 e le conseguenti discriminazioni economiche e giuridiche che intendevano rendere difficile la vita sociale agli ebrei tedeschi e così indurli ad emigrare; in seguito, la fase di "ghettizzazione", ovvero la concentrazione forzata in appositi quartieri della città (il principale ghetto europeo, per estensione e numero di abitanti, fu quello di Varsavia); poi, lo sterminio di massa mediante fucilazione, procedimento attuato tramite speciali gruppi di intervento; infine, la deportazione nei campi di concentramento e di stermino, costruiti soprattutto nell'Europa orientale.

Non è dato sapere se e quando Hitler diede un preciso ordine in proposito; è plausibile ritenere che egli comunque abbia approvato i piani elaborati da Adolf Eichmann per conto delle SS e la decisione, presa dai vertici nazisti nella Conferenza di Wannsee (20 gennaio 1942), di porre fine alla questione ebraica in maniera definitiva.

A partire dall'estate 1942 iniziarono a funzionare i campi di sterminio, in cui gli ebrei deportati da tutta Europa venivano sistematicamente annientati per mezzo del gas. I campi di sterminio erano anche luoghi di torture, di esperimenti pseudo-scientifici su cavie umane, di lavori sfiancanti e selezioni quotidiane.

Si calcola che la "soluzione finale", che gli ebrei chiamarono Shoah (sterminio), abbia provocato la morte di 5-6 milioni di ebrei.

Al termine del secondo conflitto mondiale furono celebrati numerosi procedimenti giudiziari, i cui atti vanno considerati come fonti essenziali per ricostruire la criminale politica nazista. Tra i più importanti va ricordato il processo contro Adolf Eichmann a Gerusalemme nel 1961.

Vittime dello sterminio, oltre agli ebrei, furono anche zingari, omosessuali, testimoni di Geova e oppositori politici.

Bibliografia e approfondimenti:

  • Dizionario di storia, Bruno Mondadori Ed., Milano 1995;
  • Pierre Milza, Serge Berstein, Nicola Tranfaglia, Brunello Mantelli, Dizionario dei fascismi. Personaggi, partiti, culture e istituzioni in Europa dalla Grande Guerra ad oggi, Bompiani, Milano 2002;
  • Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullman, Enzo Traverso, Storia della Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli Ebrei e la memoria del XX secolo, 4 voll., UTET, Torino 2005-2006.

Approfondimenti al femminile

Nei campi di concentramento e di sterminio donne e uomini affrontarono minacce e difficoltà per alcuni versi simili, per altri differenti.

Penalizzate nella selezione per le camere a gas già all’arrivo nei campi, oggetto di stupri ed esperimenti medici, le donne furono maggiormente colpite, anche perché le possibilità di sopravvivenza – nella misura in cui esistevano – erano per lo più legate alle capacità lavorative.

Di fatto, la soluzione finale si realizzò – almeno ad Auschwitz – come uno sterminio di anziani, donne e bambini.

Bibliografia e approfondimenti:

  • Shoah e identità di genere, in Francesco Maria Feltri, Maria Manuela Bertazzoni, Franca Neri, Chiaroscuro, Sei Editrice 2010;
  • Alessandra Chiappano (a cura di), Essere donne nel lager, Editrice La Giuntina, Firenze 2009;
  • D. Ofer, L.J. Weitzman (a cura di), Donne nell’Olocausto, Le Lettere, Firenze 2001.

Soluzione finale – Per saperne di più…Approfondimenti al femminile


Fonti
Le fonti correlate a:
Soluzione finale (Shoah/sterminio)

Fonti
Extra
I documenti correlati a:
Soluzione finale (Shoah/sterminio)

Extra

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

Memorie in cammino