La Brigata Maiella, o Gruppo Patrioti della Maiella, fu una formazione partigiana abruzzese, il cui nome derivava dall'omonimo massiccio montuoso. L'avvocato Ettore Troilo ne fu il comandante e Domenico Troilo il vice.
Questa brigata è famosa per essere stata l'unica formazione partigiana decorata con la Medaglia d'Oro al Valor Militare alla bandiera e tra le pochissime aggregate all'esercito alleato, con cui continuò a lottare fianco a fianco – prima con gli Inglesi, poi con i Polacchi – anche dopo la liberazione del territorio d'origine. Fu la sola banda partigiana ad operare al di fuori della propria regione, e infatti combatté nelle Marche, in Romagna – entrerà per prima nel capoluogo emiliano liberato – e in Veneto.
Bibliografia e approfondimenti: