Città dell'Albania centrale e capoluogo del distretto omonimo, Durazzo è situata sull'omonima baia del Mar Adriatico, su un'isola unita alla terraferma da due cordoni litoranei che racchiudono uno stagno. Il suo porto, in ottima posizione, è il più importante del paese e rappresenta lo sbocco al mare della capitale Tirana. Nel 1939 iniziò l'occupazione italiana fascista, terminata nel 1943 e contrassegnata da un moderato sviluppo industriale e commerciale intorno al porto cittadino. Dopo l'Armistizio italiano dell'8 settembre 1943, all'occupazione fascista subentrò quella tedesca che durò fino al 1944. In questi anni della Seconda Guerra Mondiale, inoltre, la città di Durazzo fu pesantemente danneggiata dai bombardamenti alleati.