Il termine Reich in tedesco indica lo Stato, ma con un particolare riferimento al dominio e all'impero. In questa accezione fu quindi usato solo in riferimento ad alcuni periodi specifici della storia germanica. Il Primo Reich fu il Sacro Romano Impero; il Secondo Reich fu l'impero fondato da Bismarck dopo la vittoriosa guerra con la Francia (1871) e caduto al termine della Prima Guerra mondiale; il Terzo Reich (1933-1945) fu l'impero hitleriano.
Il regime nazionalsocialista si diede questa denominazione perché intendeva connotarsi come successore degli storici imperi germanici. Venne enfaticamente celebrato anche come "Reich millenario", perché Hitler era convinto che sarebbe durato mille anni.
Bibliografia e approfondimenti: