memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Parole Chiave

Home Page   >    Parole Chiave    >    Terzo Reich
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Terzo Reich

Il termine Reich in tedesco indica lo Stato, ma con un particolare riferimento al dominio e all'impero. In questa accezione fu quindi usato solo in riferimento ad alcuni periodi specifici della storia germanica. Il Primo Reich fu il Sacro Romano Impero; il Secondo Reich fu l'impero fondato da Bismarck dopo la vittoriosa guerra con la Francia (1871) e caduto al termine della Prima Guerra mondiale; il Terzo Reich (1933-1945) fu l'impero hitleriano.

Il regime nazionalsocialista si diede questa denominazione perché intendeva connotarsi come successore degli storici imperi germanici. Venne enfaticamente celebrato anche come "Reich millenario", perché Hitler era convinto che sarebbe durato mille anni.

Bibliografia e approfondimenti:

  • Dizionario di storia, Bruno Mondadori Ed., Milano 1955;
  • Pierre Milza, Serge Berstein, Nicola Tranfaglia, Brunello Mantelli, Dizionario dei fascismi. Personaggi, partiti, culture e istituzioni in Europa dalla Grande Guerra ad oggi, Bompiani, Milano 2002.

Fonti
Le fonti correlate a:
Terzo Reich

Fonti
Extra

Parole correlate:

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

Memorie in cammino