In provincia di Forlì-Cesena, Verghereto si trova ai confini tra Emilia Romagna e Toscana ed è un comune montano dove sorge il Monte Fumaiolo (1408 m), la vetta più alta dell'Appennino cesenate e dalle cui pendici nascono fiumi importanti quali Tevere, Savio e Marecchia. Territorio suddiviso in diverse frazioni, nel corso della Seconda Guerra Mondiale la piccola località di Tavolicci, posta a 825 metri s.l.m. e isolata allora ancor più di oggi, fu il teatro della più tragica rappresaglia nazifascista nella provincia di Forlì-Cesena. In memoria delle 64 vittime del 22 luglio 1944, il Comune di Verghereto è stato insignito della Medaglia d'Oro al Merito Civile.