La Regia Marina Italiana è stata l'armata navale del Regno d'Italia dal 1861 fino al 1946, anno in cui con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare. All'entrata dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale il 10 giugno 1940, la Regia Marina Italiana era per numero e dislocamento di navi da guerra la 5^ Marina del mondo dopo quelle di Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone e Francia: disponeva di 2 corazzate rimodernate (Conte di Cavour e Giulio Cesare), 7 incrociatori pesanti, 12 incrociatori leggeri, un centinaio di cacciatorpediniere e torpediniere e più di 100 sommergibili.
Bibliografia e approfondimenti: