Piero Foroni “Ratto” fu tra i primi patrioti che, nella pianura reggiana, si batterono contro i nazifascisti.
Militante nella 77^ Brigata SAP “F.lli Manfredi”, fu per due volte arrestato dai fascisti e ogni volta riuscì a fuggire e a riprendere la lotta. Partecipò allo scontro di Fabbrico del 27 febbraio 1945 e morì dopo essere stato ripetutamente ferito.
In quello stesso combattimento persero la vita anche altri due partigiani, Leo Morellini “Bigatto” e Luigi Bosatelli “Enzo”, e il civile Genesio Corgini.
A Piero Foroni è stata conferita la Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria ed è stata anche intitolata una strada nel suo paese natale.
Bibliografia e approfondimenti: