memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Persone

Home Page   >    Persone    >    Oscar Luigi Scalfaro
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Oscar Luigi Scalfaro
Nato a Novara (NO)

il   09/09/1918

Morto a Roma (RM)

il   29/01/2012

Nato a Novara il 9 settembre 1918 da una famiglia originaria della Calabria, Oscar Luigi Scalfaro si laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano nel 1941.
 
Magistrato dal 1942, partecipa alla Resistenza, svolgendo opera di assistenza per gli antifascisti perseguitati e incarcerati. Dal 1° maggio 1945 è consulente tecnico giuridico a Novara di un tribunale militare partigiano, nel quale riveste il ruolo di Pubblico ministero, ottenendo la condanna alla pena capitale dell’ex prefetto di Novara Vezzali e di altri cinque militi repubblichini. 

Nel 1946 viene eletto alla Costituente nelle liste della Democrazia Cristiana e, quale membro dell’Assemblea Costituente, è proprio lui a prodigarsi perché in Italia venga abolita la pena di morte. 

Parlamentare democristiano per più Legislature, Oscar Luigi Scalfaro è stato poi Presidente della Repubblica dal 1992 al 1999 e senatore a vita e di diritto. 

Fonti
Le fonti correlate a:
Oscar Luigi Scalfaro

Fonti
Extra

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

Memorie in cammino