memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Persone

Home Page   >    Persone    >    Nello Ugolini
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Nello Ugolini
Nato a Rimini (RN)

il   18/11/1920

Nello Ugolini nasce a Rimini il 18 novembre del 1920 da Germano e Maria Corbelli.
Nel 1937 il padre, di professione operaio, viene licenziato perché non iscritto al Partito Fascista e la famiglia si trasferisce a Bologna.
Il 15 marzo 1940 Nello viene chiamato alle armi, arruolato nella Regia Marina Italiana e trasferito presso il deposito dei Corpi Reali Equipaggi Marittimi di Venezia. Classificato come allievo elettricista, si sposta per un periodo nella base di La Spezia e poi è imbarcato sulal nave da battaglia Conte di Cavour dall’aprile 1940 all’aprile 1943.
Successivamente viene trasferito a Pola e imbarcato sul sommergibile Serpente che, dopo l’annuncio dell’Armistizio dell’8 settembre 1943, si autoaffonda.
Sbandato come tanti altri giovani soldati italiani, Nello riesce a tornare a casa e da quel momento presta servizio, sempre come elettricista, nei corpi ausiliari della Capitaneria di Porto di Ravenna.
Richiamato più volte presso il Comando Militare di Bologna per le visite mediche, viene promosso al grado di sergente e, nell’attesa di una nuova destinazione, arriva sano e salvo fino alla fine della guerra.


Fonti
Le fonti correlate a:
Nello Ugolini

Fonti
Extra

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

Memorie in cammino