memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Persone

Home Page   >    Persone    >    Donne    >    Maria Agamben Federici
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Maria Agamben Federici
Nata a L'Aquila (AQ)

il   19/09/1899

Morta a Roma

il   28/07/1984

Maria Agamben nasce a L’Aquila il 19 settembre 1899.
Laureata in lettere e insegnante, dopo l’8 settembre 1943 prende parte alla Resistenza come partigiana a Roma.
Il 2 giugno 1946 è tra le 21 donne elette all’Assemblea Costituente Italiana, dove siede come componente del gruppo parlamentare della Democrazia Cristiana.
Entrata a far parte della Commissione speciale divenuta nota col nome di Commissione dei 75, presieduta da Meuccio Ruini, lavora nella Terza Sottocommissione, relativa ai diritti e doveri economico-sociali, occupandosi in particolare della famiglia, della garanzia economico-sociali per l’assistenza della famiglia, della condizione dei figli nati fuori del matrimonio. Successivamente, nel 1948, nella prima legislatura del parlamento repubblicano, viene eletta alla Camera dei deputati nel collegio di Perugia. Diventa componente della XI Commissione (Lavoro e Previdenza sociale) e della Commissione parlamentare di inchiesta sulla disoccupazione.
Si è a lungo occupata dei problemi dell’emigrazione. Ha ricoperto le cariche di delegata nazionale delle ACLI e di prima Presidente del Centro italiano femminile (CIF). Importante l’intervento di Maria Federici, energica e indimenticabile Presidente del CIF nel periodo tra il 1944 e il 1950 che, con visione lungimirante, dopo aver parlato in difesa della provvidenze a favore della famiglia, ammonisce e ricorda che la tutela della madre e dei figli deve essere accordata anche quando la famiglia è irregolare perché “la maternità è cosa così fondamentale e delicata che ha bisogno di particolari cure”.

Bibliografia e approfondimenti:
– Maria Teresa Antonia Morelli (a cura di), Le donne della Costituente, Collana Fondazione della Camera dei Deputati, Editori Laterza, Roma-Bari 2007;
– Patrizia Gabrielli, Il 1946, le donne, la Repubblica, Donzelli Editore, Roma 2009.


Fonti
Extra

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

Memorie in cammino