Don Piero Carcano nasce il 18 dicembre 1901 a Palazzolo Milanese, una frazione di Paderno Dugnano, comune lombardo in provincia di Milano. Entra nel seminario di San Pietro Martire nel 1912 e nel 1926, ordinato sacerdote, viene inviato come viceparroco a Balsamo dove rimane fino al 1932.
Trasferito poi a Carate Brianza, ritorna a Balsamo nel 1940 come parroco della chiesa di San Martino. La cerimonia per accoglierlo è sontuosa: viene ricevuto dal podestà Ferdinando Gimelli e dal conte Casati e accompagnato dalla banda e dai parrocchiani in una processione lungo le strade del paese.
Don Piero Carcano vive le traversie della guerra con semplicità e coraggio, arrivando a nascondere alcuni partigiani sul campanile.
Sempre attivo e attento alle esigenze della comunità, il 31 gennaio 1977, anno del suo distacco da Balsamo, don Piero riceve dal sindaco Enea Cerquetti la Medaglia d’Oro per i suoi meriti spirituali e sociali.
L’Amministrazione comunale, inoltre, gli ha intitolato una piazza il 12 ottobre 2008.
Bibliografia e approfondimenti: