memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
memorieincammino.it
Testimonianze, documenti, immagini di un'Italia in trasformazione (1922-1945)
Sono presenti 1178 fonti
Memorie in cammino è ottimizzato per una visualizzazine in verticale.
Ti invitiamo a ruotare il dispositivo.

Persone

Home Page   >    Persone    >    Antioco Salati
Search
Generic filters
Filtra i risultati:

Antioco Salati
Nato a Poviglio (RE)

il   07/07/1919

Antioco Salati nasce a Poviglio, in provincia di Reggio Emilia, il 7 luglio 1919 da Zelindo e Rosalba Fava.
Di professione contadino, viene richiamato alle armi nel marzo 1940 e arruolato nella 4^ Compagnia Sanità di Verona. Nel maggio 1940 diventa effettivo nella 5^ Sezione di Sanità della 9^ Divisione fanteria “Pasubio”, di cui segue le vicende sul fronte jugoslavo e russo fino alla fine del 1942.
Nel gennaio 1943 passa al 470° Ospedale da Campo della Divisione “Legnano”, inviato nella zona di occupazione italiana della Francia Meridionale in funzione antisbarco sulla costa tra Cannes e Saint-Tropez.
Salati rimpatria il 15 luglio 1943 con destinazione Puglia, nella zona tra Francavilla Fontana e Brindisi, dove con il suo reparto entra a far parte del 1° Raggruppamento Motorizzato e successivamente del Corpo Italiano di Liberazione, schierato al fianco degli Alleati nel corso della Campagna d’Italia.


Fonti
Extra

Naviga in memorieincammino.it

Tutte le pagine che navigherai le ritroverai in quest'area.

Memorie in cammino